Gratuiti Poker Online

24 settembre 2012

I produttori annunciano il sequel del film “Rounders”

7 gennaio 2011

Dopo anni di speculazioni, il sequel del più popolare film sul poker, intitolato “Rounders”, è stato finalmente confermato. Il film è ancora nelle prime fasi della produzione. Il rilascio è programmato per il 2012.

Il film “Rounders”, con Edward Norton, Matt Damon e John Malkovich è uscito nel 1998 ed è conosciuto fino ad oggi come il migliore film che ha come tema il gioco del poker. Molti giocatori di poker hanno iniziato la loro carriera dopo aver visto questo film.
Le voci di un possibile sequel di questo film circolano già da parecchi anni, però non si sono finora realizzate. Il progetto è stato ufficialmente
annunciato attraverso un comunicato stampa. The Weinstein Company, fondata dagli ex direttori di Miramax, Harvey e Bob Weinstein, sarà coinvolta nella realizzazione del progetto.
La collaborazione tra Miramax e Weinstein Company avrà come risultato la produzione di più sequel di film famosi, tra cui “Bad Santa”, “Shakespeare in Love” e il già menzionato “Rounders”.

Oltre all’annuncio del sequel non si conoscono altri particolari sul film. Tuttavia, secondo quanto dichiarato di recente da Matt Damon, il famoso attore entrerà molto probabilmente nel cast.

PokerStars migliora il suo software

10 settembre 2010

Il più popolare operatore di poker online, PokerStars, ha apportato una serie di miglioramenti al suo software che saranno lanciati alla fine della settimana.  Il blog del sito fornisce ulteriori dettagli sulle nuove caratteristiche introdotte.
Session Options (Opzioni Sessione). PokerStars lancia una nuova piattaforma integrata che consente al giocatore di vedere il suo stato durante una sessione di gioco.
Auto buy-in. Questa caratteristica consente al giocatore di effettuare il buy in subito dopo aver effettuato un click di sinistra su “Seat Open” senza alcun passo intermediario. Il giocatore deve stabilire le sue preferenze di buy un’unica volta, e la prossima volta che si siede al tavolo, lui ha la possibilità di effettuare il buy in in modo automatico. L’opzione di “auto buy-in” può essere avviata attraverso “Options”.
“Seat me” – Quando un giocatore seleziona dalla lobby un tavolo con posti disponibili, lui potrà osservare un piccolo pulsante “Seat me” al di sotto di quello tradizionale “Go to Table”. L’opzione “Seat me” permette di accedere immediatamente al tavolo e sistema il giocatore in uno dei posti disponibili. Se l’opzione “Auto buy-in” è attiva il giocatore sarà iscritto per la somma determinata. In questo modo, il giocatore può accedere al tavolo di gioco dalla lobby in un solo click.
“Sit out next big blind” – PokerStars ha cambiato l’opzione esistente “Sit out next blind check box” dei tavoli veloci in “Sit out next big blind”, e ha aggiunto la nuova check-box anche ai tavoli di poker regolari.
L’elenco delle novità può continuare, però vi lasciamo scoprirle nella poker room online dell’operatore, sfruttando le numerose promozioni disponibili ogni giorno.

La CGE condanna il monopolio tedesco

29 agosto 2010

Questa settimana, la Corte di Giustizia Europea ha emesso una sentenza nei confronti del monopolio sulle scommesse e le lotterie vigente in Germania. La Corte ha deciso che la politica monopolistica dello stato tedesco per quanto riguarda questo mercato non si adegua alle norme europee.

Nel 2008, i 16 stati federali tedeschi hanno sottoscritto il Trattato Interstatale sul Gioco d’Azzardo che proibisce la promozione e l’organizzazione di giochi di fortuna online nel territorio dello Stato. Il trattato arriva a scadenza nel 2012.
Nel Novembre 2009, uno dei lander tedeschi, Schleswig-Holstein, ha chiesto ai legislatori di sciogliere il trattato per mettere in atto un sistema di licenze interstatali.

Secondo le affermazioni della Corte: “Il monopolio tedesco sull’organizzazione delle scommesse e le lotterie non raggiunge l’obiettivo di contrastare i pericoli del gambling in una maniera consistente e sistematica”.

La Corte ha sottolineato che l’argomento invocato dalla Germania per mantenere il monopolio dei giochi, la prevenzione del gioco compulsivo, smette di avere una giustificazione visto che le società che operano in regime monopolistico possono promuovere i loro servizi senza restrizioni.

In modo sorprendente, la decisione è stata seguita da un aumento pari a 5% delle azioni del nuovo gruppo formato da Bwin e Partygaming. Nonostante il regime monopolistico vigente in Germania, il mercato tedesco dei giochi costituisce il 35% del business di Bwin.
Il mercato dei giochi della Germania è stimato ad un valore di 7.8 miliardi di euro, di cui oltre la metà spetta ai siti di giochi e scommesse che hanno la sede all’estero.

Il gambling in testa alle preferenze degli internauti

20 agosto 2010

Secondo i dati forniti dall’azienda di misurazione del traffico Internet comScore, i siti web di gambling hanno registrato un aumento del traffico nel secondo mese d’estate.

La società ha rivelato che i siti web della categoria ‘gambling’ hanno avuto 13.4 milioni di visitatori unici nel mese di luglio. Questo rappresenta un aumento dell’11% rispetto al mese di Giugno.
L’aumento del numero di visitatori è dovuto in parte all’interesse degli internauti per il Campionato mondiale di poker, che ha indirizzato il traffico verso i siti di giochi online, sopratutto dopo l’inizio dell’evento.
“Le World Series of Poker hanno risvegliato il lato competitivo degli Americani nel mese di Luglio e hanno spinto milioni di giocatori a testare le loro abilità di giocare a carte”, ha commentato Jeff Hackett, vice presidente di comScore Media Metrix.
Non esiste tuttavia alcuna evidenza sul numero di giocatori statunitensi che hanno visitato i siti. In presente, gli Stati Uniti proibiscono, attraverso l’UIGEA, il poker e le scommesse online.
PokerStars occupa la prima posizione della classifica, con 2.4 milioni di visitatori (+ 8%), seguita da Full Tilt Poker con 2.3 milioni (+ 14%), Kingolotto Network con 2 milioni (+ 31%) e Ultimate Bet con 1 milione di utenti (+ 33%).

I ‘november nine’ delle WSOP 2010

20 luglio 2010

Stati Uniti, Canada o Italia? In quale dei Paesi elencati andrà il prestigioso braccialetto in oro e diamanti destinato al vincitore del Campionato Mondiale di Poker 2010?
La composizione del celebre tavolo finale delle WSOP 2010 è stata determinata il 18 di Luglio a Las Vegas. Il campo iniziale di 7319 giocatori si è ridotto, in 8 giorni di giocate, fino a 9  player. Il Day 8 della competizione è iniziato il 17 di Luglio con 27 giocatori e si è concluso il 18 di Luglio, con tre volte meno giocatori.

Quest’anno, i november nine sono un miscuglio di professionisti e di giocatori con poca esperienza. Ecco una breve presentazione dei nove giocatori che si affronteranno per il titolo di campione mondiale del poker.

1. Jonathan Duhamel (Canada): 55 375 000 chips
Giocatore del team PokerStars Pro, questo canadese 22enne chiude in posizione di chipleader.

2. John Dolan (Stati Uniti): 45 300 000 chips
Il player statunitense John Dolan ha vinto due titoli WSOP. Lui è anche uno dei giocatori i più sperimentati di questo tavolo finale.

3. Joseph Cheong (Stati Uniti):  23 700 000 chips
Cheong ha 24 anni ed è un giocatore di poker che si è già costruito una reputazione nell’ambito delle WSOP. Le sue vincite nei tornei live superano 500.000 dollari.

4. John Racener (Stati Uniti): 21 100 000
Racener è arrivato otto volte a premi nel corso delle WSOP.

5. Filippo Candio (Italia): 19 850 000 chips
Candio è l’unico europeo del tavolo finale e in più, italiano. A 24 anni, Candio ha alle spalle una vincita di 3500 dollari alle WSOP.

6. Michael Mizrachi (Stati Uniti):  16 800 000 chips
Mizrachi, soprannominato “The Grinder”, ha vinto oltre 8 milioni di dollari nei tornei live.

7. Soi Nguyen (Stati Uniti): 9 800 000 chips
Questo giocatore 37enne è l’unico dilettante di questo tavolo finale.

8. Matthew Jarvis (Canada): 9 625 000 chips
Jarvis è il secondo Canadese presente al tavolo finale. Per lui sarà anche la prima vincita alle WSOP.

9. Jason Senti (Stati Uniti): 8 475 000 chips
Senti è un giocatore professionista del Minnesota ed è arrivato a premi per 10 volte alle WSOP.

I nove giocatori si danno appuntamento il 6 di Novembre a Las Vegas.

Record: gioca a poker 125 ore di fila

9 giugno 2010

Il giocatore statunitense Phil ‘Unabomber’ Laak ha stabilito il record per la più lunga sessione di poker dopo aver giocato per 125 ore di fila al Bellaggio Casino di Las Vegas. Per entrare nel Guinness dei Primati la sua performance dovrà essere prima esaminata dagli incaricati del famoso libro che certifica i record mondiali.

Lui ha superato di gran lunga il precedente record di 78 ore del giocatore britannico Paul Zimbler, stabilito nel 2009. Oltre a stabilire il record della più lunga sessione di gioco, Phil è riuscito a finire la sessione in modo positivo, guadagnando 6766 dollari. Una parte del suo guadagno, nonché le somme derivanti da prop bets e donazioni da parte degli amici e di altri giocatori andranno in beneficenza a CampSunshine.org, organizzazione caritatevole per i bambini con malattie incurabili.

Le regole del record prevedevano una pausa di 5 minuti (accumulabili) per ogni ora di gioco. Il recordman ne ha approfittato per fare esercizi di yoga, farsi una doccia o cambiarsi i vestiti. Laak ha consumato un pasto preparato dal suo nutrizionista ogni 5 ore. Il regolamento proibiva il consumo di caffè o sostanze energizzanti.

L’impresa di Unabomber è avvenuta alla presenza di testimoni ed è stata ripresa per l’intera durata e twittata in diretta.

Gaël Monfils sponsorizzato da PokerStars

22 aprile 2010

Gaël Monfils, il giovane tennista 23enne di origine francese ha formalizzato un accordo con PokerStars, il leader mondiale del poker online. La nuova star del tennis, attualmente numero due in Francia, è un grande appassionato del poker, al punto di essersi fatto tatuare delle carte da gioco sul braccio.

“Nel poker, niente vale tanto quanto l’esperienza. Più mani giochi, più impari. E poiché mi piace, il tempo passa in fretta. Ho il poker nel sangue. D’altronde, mi sono persino fatto tatuare delle carte sul braccio”, ha commentato il tennista in un intervista.

La sua attrazione per il poker deriva non solo dall’adrenalina causata, ma anche dal stimolo della capacità di concentrazione. “Le persone pensano spesso che sia facile giocare a poker, ma non è per niente così”, afferma lui.

Gaël ha preparato di recente uno spot televisivo che sarà diffuso in seguito all’apertura del mercato francese dei giochi online. Inoltre, il tennista si prepara alla partecipazione a vari eventi European Poker Tour, nonché alle France Poker Series.

Il mondo del poker ha accolto con gioia la notizia dell’arrivo di Monfils nel team Pokerstars. Un grande nome che si lega al poker si rivela sempre positivo per la notorietà di questo gioco di carte.

Il gioco di poker

23 luglio 2009

Il poker è una famiglia di giochi di carte d’azzardo caratterizzati da un sistema di combinazioni formate con le carte di ciascun giocatore (il cui confronto determina il vincitore di ogni mano) e da un meccanismo di puntate successive che offre molte possibilità tattiche e di influenza sugli altri giocatori, consentendo in particolare di ritirarsi con perdite contenute dalle mani che non si ritiene di poter vincere.

Il grande successo del poker è dovuto al fatto che l’abilità del giocatore è molto più importante rispetto ad altri giochi d’azzardo, al punto da consentire l’esistenza di giocatori professionisti: la fortuna è ovviamente determinante per le singole mani ma la valutazione delle probabilità, l’osservazione del comportamento degli altri giocatori al fine di intuire le loro combinazioni e l’esecuzione di bluff per indurli in errore fanno la differenza nell’arco di una partita.

Se le puntate sono costituite da denaro vero si tratta di cash game, ossia di gioco d’azzardo.

A partire dall’inizio degli anni ’90 si è aperta per i giocatori la possibilità di giocare a Poker online, cioè collegandosi mediante Internet a sale da Poker organizzate e sedendosi a tavoli virtuali ai quali si gioca contro altre persone connesse dal proprio computer domestico. Tale sistema di gioco è cresciuto esponenzialmente negli anni successivi, e costituisce oggi la principale modalità con la quale il Poker è praticato a livello mondiale.